Michela Capretti
L’innovazione per la filiera dell’idrogeno passa da Reggio Emilia.
Il 5 dicembre 2025, ore 16.30, il Digital Automation Lab di Fondazione REI apre le porte al nuovo Laboratorio di caratterizzazione e test di fuel cells, un’infrastruttura strategica in open access a disposizione delle imprese per l’industrializzazione di powertrain a fuel cells e di componenti per la filiera dell’Idrogeno. Saranno presenti Laboratori, Imprese, Istituzioni con cui faremo anche il punto sul mercato dell'Idrogeno oggi e che ci racconteranno le loro esperienze e vision in merito.
Durante l’evento verranno presentati:
• il Banco Prova Idrogeno del progetto HY-ER, con focus su caratteristiche, applicazioni e simulazioni off-highway;
• le principali infrastrutture di ricerca dell’Emilia-Romagna e del Friuli Venezia Giulia nella filiera dell’idrogeno;
• una tavola rotonda con le imprese, dedicata a componentistica, testing e sviluppo di fuel cells innovative.
Interverranno rappresentanti di Fondazione REI, CNR-STEMS, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Università degli Studi di Trieste, AVL Italia, Arco Technologies Inc, Resoh+, Nemesys, CF3000 Automotive Electronics, Clust-ER Greentech Energia e Sviluppo Sostenibile, Regione Emilia-Romagna. Faranno gli onori di casa Fausto Mazzali e Andrea Parmeggiani, rispettivamente Presidente e Direttore di Fondazione REI
Al termine è prevista una visita guidata al laboratorio.
Un appuntamento imperdibile per chi opera nella transizione energetica, nella manifattura avanzata e nei sistemi di propulsione a idrogeno.
Vi aspettiamo!
PER PARTECIPARE: https://crm.tecnopoli.emilia-romagna.it/eventportal.php?id=59996&action=detail&show_header_footer=1
