Federica Catalani
E’ ufficialmente aperto il bando per la selezione di 30 dottorande/i e ricercatrici/tori per la partecipazione alla 2^ edizione della Summer School in “Open Innovation Management for a Sustainable Transition” che si terrà dal 30 giugno al 04 luglio. L’iniziativa è promossa dal Pillar Training - Programma TTIP - Progetto ECOSISTER.
La Summer School prevede un percorso esperienziale e offre l’opportunità di:
- acquisire strumenti e metodologie per la gestione dell'innovazione sulla transizione sostenibile e competenze da spendere dentro e fuori il mondo accademico, utili alla costruzione di profili professionali (Innovation Manager) in grado di sfruttare al meglio le opportunità dell’ecosistema dell’Innovazione regionale;
- lavorare in gruppo fianco a fianco con alcune delle aziende emiliano-romagnole più innovative come SACMI, Eni, Electrolux e altre ancora, che presenteranno i loro casi di studio e su come stanno affrontando le sfide dell’innovazione sulla transizione sostenibile;
- entrare a far parte della community di dottorandi e ricercatori della regione Emilia-Romagna.
La Summer School è totalmente gratuita: saranno forniti vitto, alloggio, un servizio bus da Bologna-Forlì-Capaccio e ritorno, e si terrà presso la Foresteria di Capaccio (Santa Sofia - FC) dal 30 giugno al 4 luglio 2025. Il programma verrà realizzato in lingua inglese e prevede seminari frontali ed interattivi, eventi di networking e dialogo con imprese dell’ecosistema regionale.
Ascolta le voci dei partecipanti della scorsa edizione e scopri i momenti salienti della Summer School al seguente link.
Tutte le informazioni sul programma e la modalità di iscrizione sono disponibili sulla pagina dedicata.
Il modulo di candidatura è semplice. QUI puoi trovare un esempio di quello che ti verrà chiesto.
E’ possibile candidarsi fino alle ore 13:00 del 3 giugno 2025.
Per maggiori informazioni scrivere a train-ecosister@art-er.it