Piergiorgio Iacobelli
Conferenza internazionale – “PFAS, ambiente, salute: l’eredità chimica del nostro tempo”
Sabato 22 novembre dalle ore 9 alle ore 17
Baumhaus, via Jacopo Barozzi 3/P - Bologna
Il Tecnopolo di Bologna Ozzano e co-organizzatore di una conferenza di respiro internazionale aperta alla cittadinanza, pensata per condividere in modo chiaro e accessibile i risultati scientifici più recenti sui PFAS e i loro effetti su ambiente, salute umana e animale.
L’incontro sarà articolato in due sessioni:
● Mattina: inquadramento del tema con focus sull’impatto dei PFAS sulla salute umana e animale, con interventi di esperti dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), dell’Università di Bologna, dell’Università di Parma e del Karolinska Institute.
● Pomeriggio: panoramica sulle contromisure a livello di policy europee e di normativa, e a livello tecnologico con la presentazione di alcuni case study da parte di aziende ed enti di ricerca.
Per gli interventi in lingua inglese sarà disponibile la traduzione simultanea.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie in partnership con Minerva – Associazione di Divulgazione Scientifica.
Il programma completo in allegato.
Ingresso gratuito. Per iscriversi QUI
