Piergiorgio Iacobelli
Food Science Express è l'evento gratuito in cui i dottorandi e le dottorande del Corso Food Science dell’Università di Parma presenteranno le loro ricerche in forma di "pitch" di 5 minuti, utilizzando un linguaggio chiaro, coinvolgente e divulgativo. L'obiettivo è avvicinare il pubblico alle tematiche della scienza alimentare, stimolando il dialogo tra futuri ricercatori e cittadini.
L’evento è organizzato da ART-ER e Università di Parma con il patrocinio del Comune di Parma.
Quando: 17 settembre 2025 dalle 17.30 alle 19.00.
Dove: Laboratorio Aperto di Parma, Vicolo delle Asse 5, 43121 Parma.
Scaletta:
Saluti istituzionali - Prof.ssa Chiara Dall’Asta - Delegata ai Dottorati di ricerca dell'Università di Parma
Introduzione - Rossella Lombardozzi - Unità competenze e territori per l’Innovazione di ART-ER
Apertura evento e moderazione - Dott. Michele Suman - Food Safety & Authenticity Research Manager di Barilla
Pitch session a cura di:
- Dott.ssa Marta Berzaghi - “Sulle tracce del metabolismo dei composti bioattivi della dieta”
- Dott. Lorenzo Del Vecchio - “Oltre il preconcetto: La canapa come risorsa nutrizionale per un futuro sostenibile”
- Dott.ssa Francesca Duggan - “Non solo vegetale, non solo animale: l’alternativa è nella combinazione”
- Dott. Pio Viscusi - “La fibra alimentare nelle biomasse vegetali: analisi e valorizzazione per nuove applicazioni”
Q&A finale: il pubblico potrà fare domande e interagire con i relatori.
Networking e degustazione: momento informale per continuare la discussione, accompagnato da un piccolo aperitivo.
Target: Cittadini, studenti universitari, giornalisti, imprenditori del settore food, policy maker.
Benefici: Divulgazione alla cittadinanza dei risultati di ricerca in ambito alimentare; sensibilizzazione della cittadinanza su temi legati alla scienza alimentare.
Per partecipare: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc7UCzoinXUohxWwdx_5AV8lLy_eUb3yCSRPPZUe5Cv6hXgwQ/viewform