Verrà aperta una nuova finestra
  • Comunicazione

    30 apr 2025

    EROI TALK: 4 approfondimenti tematici

    Dal maggio a settembre su EROI

Piergiorgio Iacobelli

Piergiorgio Iacobelli

Vi propongo 4 appuntamenti tematici di un’ora per approfondire aspetti, opportunità e progettualità utili per chi fa innovazione.

 

 

12 MAGGIO - H. 17.30 / 18.30

BANCHE E INNOVAZIONE: do’s & don'ts

con Vittoria San Pietro | Responsabile Ufficio Innovazione e startup MUG ‑ EmilBanca

L’incontro sarà un’occasione preziosa per approfondire le modalità d’azione, le dinamiche e i presupposti con cui gli istituti bancari intervengono nei progetti di innovazione. Lo faremo grazie al contributo di una realtà come EmilBanca, da tempo impegnata nel supporto alla nuova imprenditoria innovativa. Cercheremo di analizzare gli aspetti principali che una banca considera nelle decisioni di finanziamento, come prepararsi al meglio e cosa è utile fare e non fare quando ci si relaziona con essa.

Per partecipare: https://shorturl.at/cQCIU 

 

 

 

 

19 GIUGNO - H. 17.30 / 18.30

DEEP TECH TALENT: Opportunità formative UE per imprese e talenti

con Natalie Cernecka | EIT Deep Tech Talent Initiative Manager

Il futuro della competitività nel settore del deep tech è legato alle competenze e skills specializzate che possono essere messe in campo da una impresa. In questo appuntamento sarà possibile avere informazioni sul programma Deep Tech Talent Initiative, lanciato dall’Unione Europea per colmare il gap di competenze tecnologiche rispetto ad altri Paesi (come USA e Cina) e stimolare l’innovazione europea, creando nuove opportunità lavorative e imprenditoriali.   

Per partecipare: https://shorturl.at/39Daw 

 

 

 

 

03 LUGLIO - H. 17.30 / 18.30

AI FACTORY | AI4LIA: L’Intelligenza Artificiale ha sede a Bologna

con Lucia Mazzoni | Funzione Transizione Digitale ART-ER S. cons. p. a.

E’ ormai nota a tutti la notizia che un nuovo supercomputer avanzato, ottimizzato per l’intelligenza artificiale, sarà installato presso il Tecnopolo DAMA, già punto di riferimento europeo per il supercomputing, i big data, l’AI e il calcolo quantistico. In questo appuntamento si parlerà di quali opportunità, programmi e modalità di accesso sono previste per le imprese, anche piccole e medie, le startup e per la pubblica amministrazione.

Per partecipare: https://shorturl.at/imGPl 

 

 

 

 

25 SETTEMBRE - H. 17.30 / 18.30

CERTIFICAZIONE PARITA’ DI GENERE: Vantaggi e opportunità per Imprese e Pubbliche Amministrazioni

con:

  • Claudia Ferrigno | Area Europa e Internazionalizzazione ART-ER S. cons. p. a.
  • Filippo Damiani | Consultant & IDEM Lab Coordinator

La Certificazione della Parità di Genere è uno strumento volto a promuovere l’uguaglianza tra uomini e donne nei luoghi di lavoro, premiando le imprese che adottano politiche concrete per ridurre il divario di genere. In questo incontro, a partire dagli aspetti di genere, si ragionerà sui vantaggi e opportunità che possono avere quelle organizzazioni che accettano la sfida dell’inclusione delle diversità. 

Per partecipare: https://shorturl.at/Ovsid 

 

Puoi consultare tutti gli appuntamenti QUI

Vi aspetto e fatemi sapere cosa ne pensate!