Verrà aperta una nuova finestra
  • Comunicazione

    26 feb 2025

    Evento Gender Equality: la certificazione di genere che fa crescere le imprese

    Bologna, Museo del patrimonio Industriale 11 marzo 2025

federica lamberti

federica lamberti

Bologna, 11 marzo 2025 – Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna si prepara ad accogliere un importante evento dedicato alla certificazione di parità di genere e alla promozione di ambienti di lavoro più equi e inclusivi.

Martedì 11 marzo alle ore 16:30 si terrà l’incontro “Gender Equality: la certificazione di genere che fa crescere le imprese”, un’opportunità unica per approfondire il tema della certificazione UNI PdR 125:2022 e il suo impatto positivo sul mondo del lavoro. L’evento vedrà la partecipazione di esperti del settore e di rappresentanti aziendali che condivideranno le loro esperienze e best practice.

Un programma ricco di contenuti e spunti concreti

L’evento si aprirà alle 16:30 con l’intervento di Nicole Ticchi, Communication Manager Cluster-ER Health e Presidente di She is a scientist APS, che offrirà una riflessione su stereotipi e bias nel riconoscimento del talento.

A seguire, Federica Stecchi, consulente aziendale specializzata in gestione e sviluppo delle risorse umane, illustrerà il valore della certificazione di parità di genere e le opportunità che essa offre.

Le testimonianze di Francesca Paoli, CEO di Dino Paoli srl, e di Alessandra Masala, responsabile aggiornamento e controllo sistemi di gestione presso SIS-TER S.R.L. SB, offriranno un punto di vista pratico sulle sfide e i benefici dell’implementazione della certificazione.

A partire dalle 17:30, una tavola rotonda vedrà la partecipazione di rappresentanti di Clust-ER MECH, HEALTH, INNOVATE, ART-ER, Regione Emilia-Romagna e CNA Emilia-Romagna, che discuteranno dei bisogni, delle sfide e delle soluzioni per rendere il mondo del lavoro più inclusivo e innovativo.

Networking e aperitivo per chiudere la giornata

Dopo il dibattito, dalle ore 18:00, i partecipanti potranno proseguire il confronto in un momento di networking accompagnato da un aperitivo.

Un evento promosso da realtà d’eccellenza

L’iniziativa è organizzata da Clust-ER MECH, Clust-ER INNOVATE, Clust-ER HEALTH, ART-ER, Regione Emilia-Romagna e CNA Emilia-Romagna e rappresenta un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire il tema della parità di genere e il valore della certificazione.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico, previa registrazione entro il 7 marzo 2025 al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSehXzbAtoUb4M9dEMUYDvfugBcD6yFV9wniQoWl_r80UuGtxw/viewform