Verrà aperta una nuova finestra
  • Comunicazione

    23 giu 2025

    Innovazione e pubblica amministrazione: prospettive, criticità, strumenti e opportunità

Piergiorgio Iacobelli

Piergiorgio Iacobelli

Tra le attività previste nella fitto programma di incontri di R2B 2025 abbiamo organizzato in collaborazione con ER2Digit un workshop su un tema che riteniamo molto importante e su cui come EROI abbiamo lavorato nei mesi scorsi con il lancio delle SFIDE D’INNOVAZIONE di 7 pubbliche amministrazioni della nostra regione.

 

Il titolo è molto esplicativo degli aspetti che vorremmo toccare, per quanto possibile in un ora: 

Innovazione e pubblica amministrazione: prospettive, criticità, strumenti e opportunità

MERCOLEDÌ 25 GIUGNO 2025 | H. 11.00 / 12.00

Pad. 21 - Fiera di Bologna, Piazza della Costituzione (ingresso Ovest) | Arena CITIES, COMMUNITIES AND CREATIVITY

 

L’obiettivo dell’incontro sarà quello di ragionare sulle opportunità emergenti, le principali criticità da affrontare e alcuni strumenti ed esperienze di open innovation che possono facilitare la virtuosa sinergia tra pubblica amministrazione e chi fa innovazione.

 

Ne parleremo con interlocutori che stanno lavorando su questo tema con azioni concrete e molto qualificate: 

> ENRICO BASCHIERI, Assessore all'Eccellenza e Valorizzazione Ambientale e delle Infrastrutture del Comune di Scandiano: attivo nell’implementazione di un gemello digitale per il suo ente, per introdurre innovazione non solo tecnologica ma anche organizzativa e gestionale. 

Suggerisco QUI, anche se è chiusa, la lettura della sua Sfida su EROI.

> PAOLO GHEZZI - Direttore Generale - Infocamere 

che ci parlerà del percorso di open innovation che hanno realizzato per alcune Camere di Commercio italiane in ottica di trasformazione digitale.

Per saperne di più QUI

> SIMONE DE BATTISTI - Co-founder di .feel, realtà che sta sviluppando un’analisi e un ragionamento estremamente interessante riguardo appunto al GovTech di cui la definizione la riporto QUI 

 

L’incontro sarà introdotto da SILVIA BENATI, Back Office Manager ER2Digit - ART-ER che ci fornirà una serie di opportunità che ER2Digit sta promuovendo per le pubbliche amministrazioni che vogliono fare innovazione.

 

Per partecipare sono necessari due passaggi: 

  1. registrarsi gratuitamente a R2B 2025, che vi darà la possibilità di entrare e partecipare alla due giorni di evento con tutte le sue iniziative: https://webapp.rdueb.it/portale/it/registrazione-utente 
  2. iscriversi al workshop, ci serve a noi per questioni organizzative: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScKbm9nvteixzxWpUUXgFVpPVsMxcU0n4wD6eDKlIwBkzGNbg/viewform 

Il post è un pò lungo ma volevo darvi qualche informazione in più.

VI ASPETTO! 

 

Per qualsiasi info o commento potete anche scrivermi a: piergiorgio.iacobelli@art-er.it 


Scarica il programma